Sabato mattina, le luci di Rai1 si sono accese su un momento gastronomico ricco di significato. Durante la puntata di Buongiorno Benessere, tra le trasmissioni più seguite da chi sceglie una cucina sana e naturale, lo chef Alessandro Circiello ha preparato un piatto che ha emozionato e incuriosito il pubblico: il Tortino di Alici e Legumi. Al centro della ricetta, il fungo Quercetto di Bosco Mar, un prodotto che racchiude in sé tradizione, valore nutrizionale e profondo legame con il territorio.
La sua scelta non è stata casuale. Il fungo Quercetto, coltivato con metodi sostenibili e selezionato con attenzione, rappresenta la perfetta fusione tra gusto autentico e benessere quotidiano. Inserito in una preparazione che richiama i sapori mediterranei, questo ingrediente si è distinto per la sua versatilità e per la capacità di trasformare un piatto semplice in una esperienza sensoriale completa.
Durante la puntata, Circiello ha sottolineato quanto sia fondamentale oggi più che mai scegliere materie prime genuine, capaci di nutrire con gusto. Il fungo Quercetto di Bosco Mar, grazie alla sua consistenza carnosa e al suo aroma avvolgente, ha saputo regalare alla ricetta una profondità aromatica che ha colpito tutti. Più che un ingrediente, si è rivelato un alleato prezioso per una cucina che cura il corpo e l’anima.
Il Tortino di Alici e Legumi, realizzato con alici fresche, legumi misti, orzo perlato e ortaggi di stagione, è apparso come un inno alla dieta mediterranea. Una sinfonia di sapori in cui il fungo Quercetto ha aggiunto carattere, equilibrio e quella nota di autenticità che fa la differenza in tavola. Questo momento televisivo ha rappresentato anche un’occasione per riflettere sul significato profondo del mangiare consapevole, scegliendo prodotti che fanno bene alla salute e rispettano l’ambiente.
L’inclusione del fungo Quercetto in una trasmissione così autorevole è la conferma della qualità riconosciuta che contraddistingue Bosco Mar. L’azienda da anni porta avanti una filosofia produttiva etica, fondata su passione per la natura, ricerca continua e rispetto per i cicli biologici. Ogni fungo è il risultato di un percorso che parte dalla terra e arriva in cucina, con l’obiettivo di garantire eccellenza a ogni morso.
Già amato da chef stellati, appassionati di gastronomia e famiglie attente alla salute, il fungo Quercetto di Bosco Mar si distingue per la sua versatilità. Dalle zuppe rustiche ai risotti cremosi, dai piatti vegetariani alle creazioni gourmet, riesce sempre a esaltare ogni preparazione, confermandosi come ingrediente chiave nella cucina contemporanea.
Il messaggio trasmesso è forte e chiaro: cucinare bene significa prendersi cura di sé stessi e del pianeta. E scegliere un prodotto come il fungo Quercetto di Bosco Mar significa sostenere una visione più consapevole del cibo. Una scelta che unisce gusto, sostenibilità e valori autentici, portando a tavola non solo un alimento, ma una storia di territorio, lavoro e rispetto.