
Molte persone credono che il dolore sia solo la conseguenza di un altro problema. In realtà, quando diventa cronico, è una malattia a sé stante, riconosciuta anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Questo significa che va diagnosticato e trattato con un approccio medico specifico.
Questa sintomatologia ricorrente viene definita Dolore Cronico e, contrariamente a quanto si pensi, non è un semplice fastidio da sopportare, ma una vera e propria patologia. Si tratta di una condizione che può compromettere seriamente la qualità della vita, limitando i movimenti, disturbando il sonno e influendo negativamente sul benessere psicologico.
Cos’è il Dolore Cronico?
Il dolore viene definito “cronico” quando persiste per più di tre mesi, indipendentemente dalla causa scatenante. Può derivare da una patologia specifica (artrosi, ernie, fibromialgia, infiammazioni) oppure mantenersi anche dopo la risoluzione di un evento acuto, come un trauma o un intervento chirurgico.
Non è raro che le persone convivano per anni con un dolore persistente, cercando soluzioni temporanee o convivendoci passivamente, spesso per mancanza di informazioni o di un corretto approccio medico.
Marzo: il Mese della Prevenzione del Dolore Cronico al DMlab
Per la prima volta, DMlab dedica l’intero mese di marzo alla Prevenzione del Dolore Cronico, inaugurando il nuovo Reparto di Terapia del Dolore, nato dalla collaborazione con un’equipe di Medici Specialisti di altissimo livello.
L’obiettivo è affrontare il dolore in tutte le sue fasi, attraverso un percorso diagnostico personalizzato, che tenga conto della storia clinica del paziente, della tipologia del dolore, della sua localizzazione e intensità.
Il reparto è dedicato a tutte quelle persone che da tempo soffrono senza trovare risposte risolutive e vogliono finalmente affrontare il problema in modo strutturato e specialistico.
Perché intervenire subito?
Anche nella Terapia del Dolore vale una regola fondamentale: intervenire precocemente può fare la differenza. Un trattamento tempestivo, basato su un approccio multidisciplinare, può aiutare a bloccare l’evoluzione del dolore, evitando che diventi invalidante.
Consulto gratuito per tutto il mese
Per tutto il mese di marzo, DMlab mette a disposizione un consulto gratuito con uno dei nostri Specialisti del Dolore, per offrire ai pazienti la possibilità di iniziare un percorso di prevenzione e cura.
È un’opportunità concreta per prendersi cura di sé e migliorare la qualità della propria vita, con il supporto di professionisti esperti e un ambiente accogliente.
Non aspettare che il dolore diventi insopportabile.
Prenota il tuo consulto gratuito presso il nuovo Reparto di Terapia del Dolore di DMlab Infernetto.
La tua salute merita attenzione, competenza e rispetto.