Notizie

Elektra Nicotra presenta “Menzannotti”: il nuovo album arriva il 21 giugno a mezzanotte

Il ritorno di Elektra Nicotra con un viaggio sonoro suggestivo

Dopo sette anni dall’esordio, la cantautrice siciliana Elektra Nicotra torna con “Menzannotti”, un concept album intimo e visionario che verrà rilasciato il 21 giugno 2025, in occasione del solstizio d’estate. L’album, composto da nove tracce, si ispira ai sogni dell’artista, trasformando le sue esperienze oniriche in una narrazione musicale che esplora amore, paura, speranza e rinascita. Con una struttura frammentata e una sonorità che unisce tradizione e innovazione, “Menzannotti” si presenta come un’opera fuori dagli schemi, capace di immergere l’ascoltatore in una dimensione sospesa tra realtà e immaginazione.

“Menzannotti”: il significato di un titolo evocativo

Il titolo dell’album prende ispirazione da un antico proverbio siciliano, “Cchiù scuru di mezzanotti un po’ fari”, che sottolinea un concetto universale: dopo il momento più oscuro, arriva sempre la luce. Attraverso questa metafora, Elektra Nicotra racconta la sua personale evoluzione artistica e umana, portando la propria musica verso un territorio inedito, dove il dialetto siciliano si fonde con strumenti arcaici e sonorità elettroniche contemporanee.

Sonorità sperimentali tra Sicilia e influenze globali

In “Menzannotti”, Elektra Nicotra unisce strumenti tradizionali siciliani, come il marranzano, con sintetizzatori, violini e chitarre elettriche, creando un paesaggio sonoro ricco di contrasti. Le tracce dell’album si caratterizzano per un’atmosfera sospesa, dove il ritmo della narrazione è volutamente frammentato, seguendo una logica simile al mondo dei sogni: immagini sfocate, visioni archetipiche e frammenti di realtà si intrecciano in un viaggio musicale profondo e coinvolgente.

Un album che diventa arte visiva

Oltre alla componente musicale, “Menzannotti” si distingue anche per la sua forte impronta visiva. La copertina dell’album è stata realizzata dalla stessa Elektra Nicotra, attraverso un collage digitale che rappresenta uno dei sogni che hanno ispirato il disco: “A Navi ri Petra”. Questa immagine simbolica, con elementi surreali e metafisici, enfatizza la dimensione onirica e sperimentale del progetto, che si estende anche ai videoclip ufficiali delle tracce.

“Lentu” e la collaborazione con Tonj Acquaviva

Uno dei momenti più toccanti dell’album è “Lentu”, brano che vede la partecipazione del compianto Tonj Acquaviva, fondatore degli Agricantus e pioniere della world music italiana.

“Tonj era un artista che ho sempre ammirato. Gli avevo chiesto un parere sul brano, e lui, con grande generosità, ha voluto contribuire con una meravigliosa parte di percussioni. La sua scomparsa è una grande perdita, e gli sarò sempre grata per questo regalo musicale”, ha dichiarato Elektra Nicotra.

Un sound ricco di influenze e contaminazioni

Fin dagli esordi, Elektra Nicotra ha saputo distinguersi per un approccio musicale sperimentale, mescolando elementi di rock psichedelico, elettronica e folk mediterraneo. Nel suo stile convivono archi mediorientali, bassi dubstep, organi vintage e drum machine ispirate alla scena elettronica britannica, creando una firma sonora unica. Con “Menzannotti”, questa identità musicale si arricchisce ulteriormente, grazie all’uso del dialetto siciliano, che diventa parte integrante della narrazione.

I musicisti che hanno contribuito a “Menzannotti”

Prodotto da Giovanni “Giuvazza” Maggiore (collaboratore di Eugenio Finardi, Levante e Loredana Bertè) e mixato da Andrea Baresi, l’album vanta la partecipazione di talentuosi musicisti:

  • Elektra Nicotravoce, chitarra, mellotron, organo
  • Giovanni “Giuvazza” Maggiorechitarra, tastiere, basso
  • Tonj Acquavivapercussioni su “Lentu”
  • Matteo Carbonechitarra su “Lentu”
  • Ilaria Bonannoviolino
  • Nello Nicotracontrabbasso su “Menzannotti”
  • Giorgio Indacobatteria

I videoclip di “Menzannotti”

A supporto dell’album, verranno pubblicati quattro videoclip ufficiali, diretti da diversi artisti visivi:

  • “Lentu”Walter Maria Russo
  • “Specchiu”Olga Rapisarda
  • “Salih”Elektra Nicotra
  • “Iaggia”Carla Danna

I video, realizzati con una forte impronta cinematografica, saranno disponibili sul canale YouTube ufficiale dell’artista.

Dove ascoltare “Menzannotti”

Dal 21 giugno 2025, “Menzannotti” sarà disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music e tutte le principali piattaforme digitali. Per restare aggiornati sulle novità e i prossimi eventi live, segui Elektra Nicotra sui suoi canali ufficiali:

📷 Instagram: @elektranicotra
📺 YouTube: Elektra Nicotra
📘 Facebook: Elektra Nicotra

Contatti stampa

Per interviste, recensioni e collaborazioni, contattare:

📩 Simone Mercurio – redazioneindieland@gmail.com | simonemercurio@gmail.com


“Menzannotti” non è solo un disco, ma un viaggio attraverso sogni e suoni che trascendono il tempo. Un’esperienza musicale profonda, capace di toccare corde intime e universali, confermando Elektra Nicotra come una delle voci più originali della scena indipendente italiana.

Published by
Emiliano Belmonte