
Un raduno di speranza e impegno per un futuro migliore
Il 13 febbraio 2025, la Basilica di San Paolo Fuori le Mura ha accolto il 57° anniversario della Comunità di Sant’Egidio, un evento che ha riunito una moltitudine di persone da diverse realtà sociali: anziani, senza dimora, rifugiati e persone con disabilità, accanto a rappresentanti delle istituzioni. La Basilica ha ospitato una messa solenne che ha rappresentato un simbolo di accoglienza e speranza, con l’obiettivo di rafforzare il messaggio di solidarietà per un mondo più giusto e pacifico.
La messa solenne guidata dal Cardinale Baldassarre Reina
A presiedere la cerimonia è stato il Cardinale Baldassarre Reina, Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma, che ha pronunciato un discorso di speranza, invitando tutti a riflettere sul ruolo della solidarietà nel costruire una società migliore. L’evento ha visto anche la partecipazione di Giovanni Libanori, Presidente dell’ASP San Michele, e Serafino Giuliani, Direttore, che hanno confermato il sostegno delle istituzioni nell’impegno della Comunità per la pace e l’inclusione.
Un messaggio di speranza contro le ingiustizie globali
Il cuore della celebrazione è stato il tema della speranza, con un forte focus sulle difficoltà globali come le guerre, l’aumento della povertà e le crisi ambientali. Il Cardinale ha ricordato che, nonostante le sfide, è possibile costruire un mondo fondato sulla pace, sulla giustizia e sulla solidarietà. La Comunità di Sant’Egidio ha riaffermato il suo impegno a lavorare attivamente per affrontare queste problematiche globali, promuovendo l’inclusione e il rispetto per tutti.
Rinnovare l’impegno per il futuro: costruire ponti di pace e solidarietà
Il 57° anniversario non è stato solo un momento di celebrazione, ma anche un’occasione per rinnovare l’impegno della Comunità a costruire un futuro più giusto. Iniziative come i corridoi umanitari hanno permesso alla Comunità di accogliere i rifugiati, portando un messaggio di accoglienza e di speranza. La giornata ha concluso con un forte invito a tutti a continuare a lavorare per una società più equa e solidale, dimostrando che ognuno di noi ha il potere di fare la differenza.