
FareTurismo 2025: il principale evento dedicato alla formazione turistica
Dal 19 al 21 marzo, l’Università Europea di Roma sarà il palcoscenico di FareTurismo 2025, un evento unico in Italia dedicato alla formazione e all’occupazione nel settore turistico. L’iniziativa rappresenta un’opportunità imperdibile per i giovani che desiderano entrare a far parte di un comparto strategico per l’economia del Paese.
Percorsi di carriera e aggiornamento professionale
Durante la manifestazione, saranno disponibili 2.000 colloqui di selezione con 40 catene alberghiere, agenzie di recruitment e tour operator. Oltre alle concrete opportunità lavorative, il programma include seminari e conferenze, con la partecipazione di esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni, organizzazioni datoriali e associazioni professionali.
Edy Palazzi (FdI): il turismo come risorsa strategica
Alla Conferenza di apertura di FareTurismo 2025, la vicepresidente della Commissione cultura, spettacolo, sport e turismo, Edy Palazzi (Fratelli d’Italia), ha portato i saluti dell’assessore regionale al Turismo Elena Palazzo, evidenziando il valore dell’iniziativa per i giovani e per gli operatori del settore:
“FareTurismo, patrocinato dalla Regione Lazio, rappresenta una vetrina privilegiata per i giovani alla ricerca di occupazione nel comparto turistico. Inoltre, è un’occasione di aggiornamento professionale per gli esperti del settore, che devono costantemente adattarsi a un mercato in continua evoluzione.”
Formazione e competitività: una sfida per il futuro
Palazzi ha sottolineato l’importanza di un approccio innovativo alla formazione, necessario per mantenere alto il livello di competitività dell’Italia nel turismo:
“Il turismo è un pilastro fondamentale per l’economia italiana, grazie a un patrimonio storico, culturale e naturale senza eguali. Per restare competitivi, è indispensabile investire sulla preparazione degli operatori e sulla qualità dei servizi.”
L’impegno della Regione Lazio per il turismo
Il turismo è un asset chiave per l’economia regionale, e la Regione Lazio punta a sostenere percorsi di formazione specialistici, creando un ponte tra i giovani talenti e le aziende del settore. Eventi come FareTurismo favoriscono l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, contribuendo a consolidare un settore in costante evoluzione.
Grazie al supporto della Regione Lazio e alla partecipazione di esperti e aziende leader, FareTurismo 2025 si conferma come un evento di riferimento per chi aspira a lavorare nel turismo. Una piattaforma che non solo offre opportunità professionali, ma aiuta anche a rafforzare le competenze di un settore determinante per la crescita del Paese.